
By H.Richter
Радиотехника для начинающих с подробным описанием простых конструкций доступных для повторения.
Read or Download Pratica della radiotecnica PDF
Similar italian_1 books
This new severe quantity, the second one to seem within the three-volume Lectura Dantis, comprises specialist, targeted observation at the Purgatorio by way of thirty-three foreign students, every one of whom provides to the nonspecialist reader one of many cantos of the transitional heart cantica of Dante's particular Christian epic.
Fictions of Appetite: Alimentary Discourses in Italian Modernist Literature
Fictions of urge for food explores and investigates the cultured value of pictures of nutrients, urge for food and intake in a physique of modernist literature released in Italian among 1905 and 1939. The corpus tested comprises novels, brief tales, poems, essays and performs through F. T. Marinetti, Aldo Palazzeschi, Massimo Bontempelli, Paola Masino and Luigi Pirandello.
- INT - Terapia neurocognitiva integrata nel trattamento della schizofrenia
- La Primavera di Cosroe
- Storie di una dolce terra
- Foiso Fois
- Mannerism and Anti-Matterism in Italian Painting
- Essi pensano ad altro
Additional resources for Pratica della radiotecnica
Sample text
Là egli si familiarizzò anche con gli studi classici e imparò a discettare brillantemente in latino sui più disparati argomenti. Alcuni temi erano prescritti; altri, invece, se li sceglieva lui. Tra questi ul timi, oltre a quelli che ho già citati, cioè su Hugo Gro tius e sull’apologià del suicidio, ce n’è un altro molto sintomatico: quello, in tono semiserio e che prelude alla sua prima opera, sull’utilità dello studio della ma tematica per il progresso della conoscenza umana. Diritto naturale e razionalismo di Grotius, suicidio e amore per la matematica, considerata l’unica via si cura verso la conoscenza: il tutto in un tono tra il se rio e il faceto, come di chi non padretemeggi e non creda troppo né alla bontà del mondo, né alla perfet tibilità umana: ecco già Lichtenberg!
Spesso sbotta: «Pane! ». E ancora: «Atra cura» (cfr. op. ). 3 Cfr. Franz Heinrich Mautner, Lichtenbergs ungedruckte Tagebü cher, in «Euphorion» 51 (1957), fase. 1. 29 Gli piace contemplare la morte e lo affascina la raccolta di scheletri di Blumenbach, da cui si fa pre stare una testa di mummia. Dal suo giardino ha visto il funerale di ben 113 gottinghesi. Nel 1794 è la volta di Bürger. La morte dell’infelice poeta, che lui aveva tante volte soccorso e consigliato, gli fece un’impres sione enorme.
Londra è un mare ed egli ci si tuf fa a capofitto. Dice che vede e ascolta tante cose che gli ci vorranno dieci anni per digerire le esperienze che fa (B r. I, 219). In modo particolare lo interessa l’aspetto della gente: «Osservare per strada i visi della gente comune è sempre stato uno dei miei più grandi piaceri» (RA 2). In seguito dirà che la super ficie più interessante è la faccia dell’uomo. E infatti continuò a studiarla per tutta la vita. A volte sembra quasi un precursore di Lombroso.