
By François Furet
Read Online or Download Critica della Rivoluzione francese PDF
Similar history_2 books
Haunted Savannah: America’s Most Spectral City
Why is Savannah, Georgia the main haunted urban in the US? Historian and travel consultant James Caskey solutions this question and plenty of extra. This fully-revised and up to date booklet information over 40 of Savannah's so much notorious ghost tales, leading to a magical compilation not like the other. observe the reality approximately Savannah's haunted heritage as you discover spine-chilling stories concerning the Hostess City's shadowy "Other Side," as informed via a grasp storyteller.
- Gott und die Welt. Religiöse Vorstellungen des frühen und hohen Mittelalters. Teil I, Band 1: Das Gottesbild
- Pickaxe and Rifle: The Story of the Albanian People
- Edexcel GCSE History A the Making of the Modern World: Unit 1 International Relations: the Era of the Cold War 1943-91 SB 2013
- One Hundred Great Guns: An Illustrated History of Firearms
Additional info for Critica della Rivoluzione francese
Sample text
Da questo punto di vista, è significativo che proprio nel settore in cui gli studi storici hanno fatto in questi ultimi anni i maggiori progressi - la storia dell 'antica società francese - essa appaia sommaria e inesatta al massimo. Nulla regge all 'analisi , del sistema di equivalenze e con trari da essa creato per celebrare la necessità di un avvento : né la confusione fra stato monarchico e nobiltà, fra nobiltà e feuda lità e fra borghesia e capitalismo, né le contraddizioni fra assolu tismo e riforma, fra aristocrazia e libertà, fra società d'ordini e filosofia dei Lumi .
93 sgg. 27 borghese e marxista a un tempo secondo cui gli uomini fanno la storia, ma non sanno la storia che fanno. Un fenomeno come la Rivoluzione francese non può, infatti, ridursi a un semplice schema di tipo causale : il fatto che la Rivoluzione abbia delle cause non vuoi dire che la sua storia stia tutta in quelle cause medesime. Ammettiamo per un momento che tali cause siano più evidenti di quanto non sono, o che un giorno se ne possa fare un quadro più operativo ; ciò non toglie che, dal giorno in cui esplode, l 'evento rivoluzionario trasformi da cima a fondo la situazione precedente, istituendo una moda lità nuova dell'azione storica che l'inventario della situazione non prevedeva.
Qui che mi unisco a Tocqueville e ne misuro il genio. Nello stesso momento in cui Michelet concepiva la più penetrantf: storia della Rivoluzione che sia mai stata scritta, sul modo del l 'identità - una storia senza concetti, fatta di scoperte del cuore e segnata da una sorta di divinazione degli animi e degli attori Tocqueville immagina, ed è l'unico che abbia immaginato la stessa storia sul modo opposto dell'interpretazione sociologica. Il problema non sta dunque nel fatto che le opinioni del patrizio normanno differiscono da quelle del figlio del tipografo parigino : Tocqueville, ad esempio, non scrive una storia della Rivoluzione più « a destra » di quella di Michelet, bensl un'altra storia, basata su una critica dell'ideologia rivoluzionaria e di ciò che per lui è un'illusione della Rivoluzione francese su se stessa.